Granada, Nicaragua/En el patio de la casa de los Tres Mundos

Josè Domingo Moreno Castillo
Josè Domingo Moreno Castillo

Al mattino incontro sempre Josè Domingo Romero Castillo. Ha la mia età, baffi bianchi, leggermente incurvato, occhiali dalla montatura pesante, magro come un contadino. Non si muove spesso dalla sua città, Josè. E’ di Jinotega, nel Nord del Nicaragua. Ha un solo paio di pantaloni e niente altro oltre quello che ha indosso. Non so dove dorma, qui a Granada. Alle otto del mattino, lo trovo seduto di fronte alle tende delle librerie. Mangia gallo pinto da una vaschetta di polistirolo.

In una borsa di tela ha un libriccino dalla copertina bianca. Quasi dieci anni fa, il municipio di Jinotega ha pubblicato alcune sue poesie. E queste pagine sono le cose più preziose che possiede.


Gli dico che sono di Firenze. E lui mi dice che è la città del pittore. ‘Leonardo’, aggiunge dopo un momento di silenzio. E poi ricorda Mastroianni, Giuseppe Verdi e Sofia Loren. Nell’ordine.
Chiede se può leggermi una poesia. Ne ha scritta una che si chiama ‘Roma’. Non la trova. E da qualche altra parte. E allora legge ‘La Musica’.


‘Le gustò?’, domanda alla fine.

E il solo viaggio che fa, Josè. Ogni anno lascia Jinotega per venire a Granada. Al festival della poesia. C’è uno spazio libero dove chiunque può leggere le sue poesie. E lui lo fa. E poi partecipa ai talleres.

Da ‘La Musica’ di Josè Domingo Romero Castillo, letta nel patio della Casa de los Tres Mundos, alle otto del mattino. Solo per noi.

Beethoven, Mozart, Bach,
glorias de tes ternuras que no
sea apaga jamas,
la Musica
aliciente i refrigerio
deleitando los sentidos,
pienso, sin ti los mundos moririan
de nostalgias,
abandono,
tambien en el trono,
celestial
los Angeles
tocan, para vuestro rey,
la Musica

 

Mi lascia un numero di telefono. Di un dottore. Il dottor Medina. ‘Io non so usare questa cosa, ma lui ha insistito nel darmi un telefono. Se vieni al Jinotega…’

print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.