Salta al contenuto
mercoledì, Giugno 29, 2022
Ultimo:
  • Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Anigra
  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Lucania

In evidenza Italia Lucania Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.6/Il cammino del crinale

19 Agosto 202019 Agosto 2020 Andrea Semplici 0 commenti Agromonte, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Lucania, Madonna dell'Alto, Madonna della Neve, Madonna di Costantinopoli, Pastoroso, San Costantino Albanese, Torno, Viggianello

E’ antica storia saggia, ce lo ha sempre ripetuto Josè Saramago, tornare sui propri passi. I viaggi non finiscono mani:

Leggi tutto
Italia Lucania 

‘Le arse argille consolerai’

16 Agosto 202031 Marzo 2021 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Carlo Levi, Eliana Di Caro, Francesco Esposito, Maria Santomassimo, Matera, Paola Levi, Sandra Petrignani, Valerio Millefoglie

  ‘Mi è dispiaciuto molto morire. Amavo la vita. Le donne. I miei colori. La pittura. La scrittura. Il Meridione.

Leggi tutto
A piedi In evidenza Italia Lucania Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.2/San Giorgio Lucano-San Costantino Albanese, il cammino della fiumara

10 Luglio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Basilicata coast-to-coast, fiumara Sarmento, Forno Pane Quotidiano, Lucania, Lucania coast.-to- coast, San Costantino Albanese, San Giorgio Lucano

Ricopio l’avvio del cammino di tre anni fa (già, tre anni, il tempo…), vale anche per oggi, fa piacere prendere

Leggi tutto
Festa della Bruna In evidenza Italia Lucania 

La costruzione del Carro di Matera.3/Pirotecnici a Caserta e Giancarlo, cartapestaio collezionista

1 Aprile 20201 Aprile 2020 Andrea Semplici 0 commenti Carro Trionfale di Matera, Fabbrica del Carro, Festa della Bruna, Giancarlo D'Ercole, Matera, Piccianello, Raffaele Pentasuglia

(Gennaio 2019)  Il Carro è un viaggio. Partenza alle sette del mattino. In un giorno dal clima folle: sole a

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania 

La costruzione del Carro di Matera.2/La cattedrale è nel punto più alto della Città Antica

10 Gennaio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Carro Trionfale, Civita, Lucania, Maria Santissima della Bruna, Matera

La Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustacchio è stata costruito sullo sperone più alto della Civita materana. E’

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania Storie italiane Storie Minime 

La costruzione del Carro/Vado sempre a piedi a Piccianello…

7 Gennaio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Carro Trionfale, Fabbrica del Carro, Festa di Maria Santissima della Bruna, Lucania, Matera, Piccianello, Raffaele Pentasuglia

  7 gennaio, il primo giorno.  Vado sempre a piedi a Piccianello. Questa volta, un giorno di gennaio, la neve

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania 

Storie minime a Matera/La staffetta del Manifesto, un’edicola e la app di via Ridola

8 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti Ferrandina, il Manifesto, Lucania, Matera, Norma Rangeri, via Ridola, vicinato

 Accade tutto con velocità. Vi presto attenzione perché mi capita di passeggiare per il Piano prima che la città si

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania 

Matera, città-ragnatela

6 Ottobre 2019 Andrea Semplici 1 commento Carlo Levi, ciddari, Cristo si è fermato a Eboli, Iac, Italo Calvino, James Bond, Lucania, Matera, Metaponto, piazza del Sedile, Pier Paolo Pasolini, San Francesco, San Rocco, vuccir

Ho cercato punti di vista diversi. Una panchina, per esempio. Una bella panchina all’angolo fra la chiesa barocca di San

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania Racconti di viaggio 

South Loop

23 Maggio 2019 Andrea Semplici 0 commenti Agri, Erri De Luca, Festa della Pitu, Jovanotti, Lucania, Matera, Maurizio Maggiani, Mercure, Pedali, Philipp Sendker, Pisticci, Radio Lausberg, Sinni, Viggianello, Wislava

Atena Lucana/1. …Mani in pasta ad Atena Lucana. Gli uomini e le donne hanno ‘rinfrescato’ il lievito madre. Sono venuti

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania 

Nusazit

17 Maggio 201917 Maggio 2019 Andrea Semplici 2 commenti banda di Rapolla, Basilicata, Giulia Bruno, Giuseppe Chiaffitella, Lucania, Madonna della Stella, Nicola Scaldaferri, Nusazit, San Costantino Albanese, Shër Meria Illthit, Skanderberg

C’è folla in una sala al piano terra di una casa fuori paese. Questa volta non faccio il mio mestiere.

Leggi tutto
Pagina 1 di 1012345...10...»Ultima »

Articoli recenti

  • Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Anigra
  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Taranto Uruguay

Commenti recenti

  • Vittore su Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.