Salta al contenuto
martedì, Maggio 30, 2023
Ultimo:
  • Lisetta Carmi, perdonami, non sono venuto a trovarti
  • Pedali, Lucania Occidentale/Il giorno della Pitu. Appunti per un nuovo racconto.2
  • Pedali, Lucania occidentale/Che la stagione della Festa cominci. Appunti per un altro racconto di alberi e uomini. 1
  • Tre incontri
  • La notte del Nicaragua
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

Racconti

In evidenza Italia Racconti Racconti italiani 

Tre incontri

24 Marzo 202324 Marzo 2023 Andrea Semplici 0 commenti Libia, Napoli, Ramadan, via della Chiesa

    L’uomo è sulla porta della macelleria, ha il tono di chi ha qualche fretta. Grida alle sue spalle:

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti Racconti italiani 

Oreste del Buono/’…solo se smetti di scrivere’

12 Marzo 2023 Andrea Semplici 0 commenti Baldini &Castoldi, Claudio Castellacci, Corto Maltese, DoppioZero, Gianni Rivera, Inter, Linus, OdB, Olivetti Lettera 22, Oreste del Buono, Peppino Prisco, Rizzoli, Stefania Rumor

Questa mattina, alla radio, hanno ricordato Oreste del Buono. Oggi avrebbe compiuto cento anni. E io sono rimasto a mezz’aria.

Leggi tutto
Italia Racconti Racconti di viaggio 

Cammini/Principe, il cacao, Gravina, dimenticare i guanti, andare contro vento…

8 Febbraio 20239 Febbraio 2023 Andrea Semplici 0 commenti Botromagno, Caffè Tos, Claudio Corallo, Gravina di Puglia, Matera, Necropoli del Padre Eterno, Terreiro Velho, Zivago

Mi viene in mente il dottor Zivago. Mentre corre nella neve ed è felice con Lara. Mi viene in mente

Leggi tutto
africane In evidenza Racconti Racconti di viaggio 

Molto tempo fa/Dove sarà Yakub oggi?

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Andrea Semplici 0 commenti Airone, Kush, Leni Rifensthal, Monti Nuba, Nuba Mountains, padre Kizito

  Yakub ha camminato per quattro giorni. Una lunga marcia fra colline di pietre, acacie spinose stremate dalla stagione secca,

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti Storie quotidane 

Metti, una mattina, in via Gagarin, la Punto238 non c’è più…

23 Gennaio 2023 Andrea Semplici 0 commenti carro atterezzi, Matera, Punto238, Senza Assicurazione, via Gagarin, Vigili Urbani

  Non mi ero accorto che sul lato sinistro di via Gagarin, strada-precipizio di Matera, non si potesse parcheggiare. I

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti Racconti italiani 

Non si smette di tornare a Genova/’Non fate i bravi’

15 Novembre 2022 Andrea Semplici 0 commenti Angelo Sabella, Daniele Gaglianone, Evandro Fornasie, Fabio Geda, Genova2001, Piazza Alimonda, Se fate i bravi, Stefano Clizzoli, Via Tolemaide, ZabLad

(‘Se fate i bravi’, un film di Stefano Collizzoli e Daniele Gaglianone)   ‘Chi non spera l’insperabile, non lo scoprirà,

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti Racconti italiani 

Cronache/Le ossa di cristallo

20 Ottobre 202220 Ottobre 2022 Andrea Semplici 0 commenti cronache dalle fratture, diario, Frattura, Ossa

  Quasi dodici giorni vissuti ‘come ai vecchi tempi’ (oppure come ai ‘tempi nuovi’) si sono portati dietro un nuovo

Leggi tutto
arteria In evidenza Italia Racconti 

Incontri in reparto/L’uomo che scrive il padrenostro

28 Agosto 202228 Agosto 2022 Andrea Semplici 0 commenti Arteria, Femore

Sono passati alcuni giorni, forse molti, i ricordi già galleggiano ai confini della nebbia del caldo. Non voglio dimenticare. Chiedo

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti 

Cardiff

15 Agosto 2022 Andrea Semplici 0 commenti Jana Cerna, Kavafis, Leo Ferré, Racconti italiani, Simona Vinci

  Lei, sul divano azzurro, con il telo che raspa le gambe nude, legge Kavafis. E’ importante? Guardo le sue

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti 

Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?

2 Febbraio 2022 Andrea Semplici 0 commenti Mario Dondero, Umanizzare lo sviluppo

      Leggo un’intervista del presidente irlandese Michael Higgins: ‘Ciò che intendiamo per democrazia nell’esperienza del bello: è la

Leggi tutto
Pagina 1 di 712345...»Ultima »

Articoli recenti

  • Lisetta Carmi, perdonami, non sono venuto a trovarti
  • Pedali, Lucania Occidentale/Il giorno della Pitu. Appunti per un nuovo racconto.2
  • Pedali, Lucania occidentale/Che la stagione della Festa cominci. Appunti per un altro racconto di alberi e uomini. 1
  • Tre incontri
  • La notte del Nicaragua

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Taranto Uruguay

Commenti recenti

  • Andrea Semplici su La Rotta dei Due Mari/Il primo cammino, da Polignano a Castellana
  • lina huber su La Rotta dei Due Mari/Il primo cammino, da Polignano a Castellana
  • Andrea Semplici su Arteria/20 settembre 2020

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}