Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 18, 2022
Ultimo:
  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Racconti di viaggio

Cammini In evidenza Racconti di viaggio 

Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?

1 Febbraio 20221 Febbraio 2022 Andrea Semplici 0 commenti Gravina in Puglia, Jazzo del Purgatorio, Jazzo Finocchio, Murgia, Parco della Murgia, Puglia

Caffè Bellavista. A Gravina in Puglia (ehi, ‘in’, e non ‘di’. Avevi ragione a porre la domanda Nicola). Ricomincio a

Leggi tutto
A piedi In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Il cammino di Castel del Monte/ Sognavo di incontrare Guglielmo da Baskerville

9 Gennaio 20229 Gennaio 2022 Andrea Semplici 0 commenti Andria, Bosco di Finizio, Castel del Monte, Murgia Occidentale, Puglia, Spinazzola

Ho collezionato infinite camere da letto nella mia vita. Per lungo tempo, le ho fotografate: volevo ricordarle, volevo raccontarle, scrivere

Leggi tutto
A piedi Cammini Cammini Materani Racconti Racconti di viaggio 

Cammini materani/ Laterza-Ginosa, il cammino dei tre cani

31 Dicembre 202131 Dicembre 2021 Andrea Semplici 0 commenti Cammini Materani, GianLuigi Gherzi. Marina Abramović, Ginosa, Laterza, Murgia, pineta San Pellegrino

Esercizio di camminare. Primi passi. Convinco Daniela e Piero a fare un ‘cammino’. Solo tre giorni, appena dopo Natale. Un

Leggi tutto
Etiopia In evidenza Racconti di viaggio 

Scarpe per miracolo

28 Novembre 2021 Andrea Semplici 0 commenti Etiopia, Lago Tana, Lake Tana, penisola di Zaghié

“Dio dei miracoli, guarda i miei piedi. Sono grandi, sono grossi, hanno le unghie che già si staccano, come quelle

Leggi tutto
Italia Pat Garrett Racconti Racconti di viaggio 

Cronaca del primo volo

4 Novembre 20215 Novembre 2021 Andrea Semplici 0 commenti Ariette, Massafra, Puglia, Tazza d'Oro, Teatro delle Forche, Vicoli Corti

Dopo diciannove mesi, ho preso un aereo. Da Verona a Bari. Orario tranquillo: 12.30. Solo che il tempo è passato

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti di viaggio 

‘I 42 giorni nei quali a Guiglia si giocò’

1 Settembre 2021 Andrea Semplici 0 commenti Alcide De Gasperi, Casa Galassi, Casinò di Guiglia, festival Parole Passi Sogni, Giovanni Beusch, Guiglia, valle del Panaro, Vignola

‘Nel cammino/riesco a scrivere nel corpo ciò che penso/ma non riesco a ricordare ciò che mi dico/per poterlo scrivere/è come

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Vignola/Guiglia, ciliegie fuori stagione

31 Agosto 20211 Settembre 2021 Andrea Semplici 0 commenti Bottega Errante, Casa Galassi, Erodoto108, Guiglia, I libri di Mompracem, I Sassi di Rocca Malatina, Rocca Malatina, Vignola

O, forse, questa è la stagione di queste ciliegie. Ecco, gli alberi di ciliegie. In file perfette. Si tendono i

Leggi tutto
A piedi In evidenza Italia Racconti a piedi Racconti di viaggio 

Scrivere camminando/Uno si distrae al bivio

18 Settembre 2020 Andrea Semplici 0 commenti camminare, Enrico Brizzi, Rocco Scoltellaro, Uno si distrae al bivio

Non imparo poi molto dal camminare. Ma, senza dubbio, camminare costringe. A scegliere, a esempio. Davanti a un banco di

Leggi tutto
A piedi In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.7/Castelluccio-Lauria, la ferrovia divenne bicicletta

23 Agosto 2020 Andrea Semplici 1 commento Castelluccio Superiore, Ferrovie calabro-lucane, Galdo, Lagonegro, Lauria, Lucania

Era più avventuroso farsi strada, con difficoltà e sventatezze, nell’intrico di rovi e foreste che aveva colonizzato l’antica massicciata delle

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania Racconti di viaggio 

Lucania coast-to-coast.6/Il cammino del crinale

19 Agosto 202019 Agosto 2020 Andrea Semplici 0 commenti Agromonte, Castelluccio Superiore, Castelsaraceno, Lucania, Madonna dell'Alto, Madonna della Neve, Madonna di Costantinopoli, Pastoroso, San Costantino Albanese, Torno, Viggianello

E’ antica storia saggia, ce lo ha sempre ripetuto Josè Saramago, tornare sui propri passi. I viaggi non finiscono mani:

Leggi tutto
Pagina 1 di 1412345...10...»Ultima »

Articoli recenti

  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Andrea Semplici su Pianto per l’Etiopia

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.