Salta al contenuto
giovedì, Agosto 11, 2022
Ultimo:
  • E Antonella? Ritorno a Bivigliano.
  • Cleò dalle cinque alle sette in due movimenti
  • Il meccanismo.1/Culo sudicio
  • Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Anigra
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Etiopia

Etiopiche In evidenza 

Dancalia/Il lago dalla punta lunga, Henry Fonda, i turisti e gli uomini del sale

17 Gennaio 20155 Dicembre 2016 Andrea Semplici 2 commenti Afdera Franchetti, Dancalia, Etiopia, Giuseppe Giulietti, Henry Fonda, Lago Afdera, Raimondo Franchetti, sale

Vado negli stessi posti. Mi piace ‘ritornare’. Mi piace riconoscere i luoghi, salutare con qualche sorpresa le stesse persone. So

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Etiopia/ Il tempo di Sheik Hussein

14 Gennaio 201514 Gennaio 2015 Andrea Semplici 0 commenti Bale, Elisabeth Foch, Ethiopia, Etiopia, Paola Viesi, Sheik Hussein, Sufi, sufismo

Il tempo di Sheik Hussein rallenta. Non so niente di questo posto. So che ne hanno scritto studiosi del sufismo

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Mawled a Sheik Hussein

11 Gennaio 201511 Gennaio 2015 Andrea Semplici 0 commenti adada, Addis Abebe, Bale, chat, Etiopia, Mawled, moschea zuqxum, Sheick Hussein, Sheik Hussein, sufismo, Webe Shebele

    Alba di Sheik Hussein. Andiamo alla moschea più antica del paese. E’ stata fondata dallo sceicco, giura Mohammed.

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

La prima notte di Sheick Hussein

10 Gennaio 201510 Gennaio 2015 Andrea Semplici 0 commenti Arsi, Bale, Etiopia, Haroo Lukku, Islam, Jarra, Lalibela, Mawled, Sheick Hussein, Sufi, ZamZam

C’è una rotonda all’ingresso di Dirree Sheick Hussein. Ti sorprende dopo centinaia di chilometri di savana dalla terra rossa. Anche

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Dancalia/Il tempo di Hamed Ela (e una ‘grande’ mostra)

8 Gennaio 20158 Gennaio 2015 Andrea Semplici Addis Abeba, Dancalia, Etiopia, Hamed Ela, Paolo Ronc, Piana del Sale

Hussein, notabile di Hamed Ela, è stato di parola. Mossa abile, la sua. Nel 2013 il fotografo trentino Paolo Ronc

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Etiopia/Raccolgo un sasso

31 Dicembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Afar, daa, Dancalia, dik, Etiopia, rebeyna, waydal

  Strada fra Serdo e il lago Afdera. Mille anni fa, qui passai un paio di notti. Allora avevo più

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Etiopia/La solitudine di Gelila

29 Dicembre 201429 Dicembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Asmara, Etiopia, Gelila, Hailé Selassiè, Lago Ziway, Oromo, Tecle Haymanot, Zay

  All’isola di Gelila, nelle acque del lago Ziway, vivono solo quattro persone. Hanno più di settant’anni. Kushegondor ricorda i

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Etiopia/Da molto tempo non passo più a trovare Madame Kiki

28 Dicembre 201428 Dicembre 2014 Andrea Semplici 6 commenti Awash, Buffet de Aouache, Buffet di Awash, Chemin de fer Jibuti-Addis Abeba, Etiopia, Ferrovia Gibuti-Addis Abeba, Madama Kiki, Rift Valley

Alla fine, accade. Credi che gli incontri siano possibilità immutabili. Sono sempre sceso nel Rift con la sola ragione di

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Non riesco a ripartire da Aysa’yita

26 Dicembre 201426 Dicembre 2014 Andrea Semplici 1 commento Afar, Afar region, Airofala, Assab road, Aysa'yita, Dancalia, Etiopia

  Il viaggio in Dancalia ha il ritmo delle abitudini. Ogni anno potrei scrivere le stesse storie. Il tempo ha

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Etiopia/ I tre mercati. E una strada.

21 Dicembre 201421 Dicembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Awash, Aysa'iyta, Bati, Dancalia, Etiopia, Rift Valley, Sembete, talleri di Maria Teresa

Il tempo degli incontri. Abitudini. Scrive il geografo Eugenio Turri: ‘Il mercato è bello, è la vita, lo spettacolo delle

Leggi tutto
Pagina 7 di 9« Prima«...56789»

Articoli recenti

  • E Antonella? Ritorno a Bivigliano.
  • Cleò dalle cinque alle sette in due movimenti
  • Il meccanismo.1/Culo sudicio
  • Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Anigra

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Taranto Uruguay

Commenti recenti

  • Andrea Semplici su Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Vittore su Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.