Salta al contenuto
giovedì, Agosto 11, 2022
Ultimo:
  • E Antonella? Ritorno a Bivigliano.
  • Cleò dalle cinque alle sette in due movimenti
  • Il meccanismo.1/Culo sudicio
  • Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Anigra
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Etiopia

Etiopiche In evidenza 

Etiopia/Ritorno a Ghetà

18 Dicembre 201418 Dicembre 2014 Andrea Semplici 2 commenti Etiopia, Ghetà, Haji Muhaddin, Kombolcha, Sheick Bushira, Wollo

Haji Muhaddin ha una barbetta tinta di hennè. Rosso aranciato. Non ha più i denti di sotto. Indossa un turbante

Leggi tutto
Senza categoria 

Acqua, cenere e terra. La fede di Lalibela

17 Dicembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti chiesa di Golgotha, chiesa di Medhane Aleme, chiesa Imrhanna Christos, Etiopia, Lalibela, Lasta

La fede a Lalibela, città santa dell’Etiopia, è fisica. Si beve l’acqua benedetta. Alla domenica i diaconi la versano da

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Altopiano d’Etiopia/Il contadino

14 Dicembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Addis Abeba, Etiopia, Kombolcha, Moravia, Oromo, Sareti

    Manegesha ha orgoglio. Sessanta anni, contadino dell’altopiano, oromo cristiano. Vive a Sareti, un piccolo villaggio, 65 persone, tutte

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Connessioni

13 Dicembre 201413 Dicembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Dancalia, Etiopia, Makallè

  Due settimane senza connessioni. Senza la vibrazione di un cellulare. Pensiero occidentale: ci sono guai sulle tecnologie in Etiopia.

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Addis Abeba/Abba Mesfin è sempre qui

29 Novembre 2014 Andrea Semplici 2 commenti Addis Abeba, Etiopia, Mausoleo di Menelik II, Taaka Negest Beta Maryam

Da cinquanta anni, Abba Mesfin è il custode della cripta dove è sepolto Menelik II. In realtà questa è una

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Addis Abeba/Cera e oro

28 Novembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Addis Abeba, Arata Kilo, azmari, Bole road, Cera e oro, Churchill Road, Etiopia, Kazanchis, Meskel Square, qene, Shola, Sidist Kilo

  Cammino per tutta la mattina. Da Sidist Kilo a Churchill Road. Cammino badando a non incrociare sguardi. Cammino come

Leggi tutto
Etiopia In evidenza 

La nostalgia d’Etiopia

27 Novembre 2014 Andrea Semplici 2 commenti Addis Abeba, Doro manekia, Etiopia, Eveliyn Waugh, Matera, Mercato, Paesologia, Piazza, Wube Braha

    Ho scritto questo post per le pagine fb della ‘casa della paesologia’. Che si trova a Trevico, in

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Addis Abeba

26 Novembre 201426 Novembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Addis Abeba, Churchill Road, Etiopia, Shola. Kazanchis

  La città attorno a me è cambiata. Una nuova Addis Abeba è già nata. Un babur, un treno di

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Il viaggio distratto degli appuntamenti mancati

21 Novembre 201422 Novembre 2014 Andrea Semplici 3 commenti Addis Abeba, Bole airport, Ethiopian Airlines, Etiopia, Firenze, Fiumicino, Roma, San Casciano in Val di Pesa, Sita, Trenitalia, Viaggio

  Notte di armageddon prima della partenza. Il cielo è crollato sugli ulivi di San Casciano. Cadono fulmini sugli agganci

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Addis Abeba/L’imperatore, la suffragetta comunista, il ribelle, i partigiani, il cantante

14 Gennaio 201425 Novembre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Addis Abeba, arabanuocc, chiesa della Santissima Trinità, Ethiopia, Etiopia, Ferruccio Vezzoni, Lorenzo Taezaz, Sellasiè Church, Sylvia Pankhrust

La tomba di un arbanoucc, un partigiano etiopico Cimitero dei patrioti. Cimitero degli uomini celebri d’Etiopia. Ma, in un posto

Leggi tutto
Pagina 8 di 9« Prima«...56789»

Articoli recenti

  • E Antonella? Ritorno a Bivigliano.
  • Cleò dalle cinque alle sette in due movimenti
  • Il meccanismo.1/Culo sudicio
  • Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Anigra

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Taranto Uruguay

Commenti recenti

  • Andrea Semplici su Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Vittore su Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.