Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 18, 2022
Ultimo:
  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Firenze

In evidenza Italia 

Volevo andare a trovare Ivan

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Andrea Semplici 0 commenti Compiobbi, Fiesole, Firenze, lotta partigiana, Resistenza, Valle

Mattina sfolgorante, settembre, colline di Compiobbi. San Clemente. Dalla finestra della Torricella, la luna è una minuscola scheggia rovesciata nel

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti italiani 

Storie delle lapidi/Il partigiano Ivan

28 Aprile 20201 Maggio 2020 Andrea Semplici 0 commenti Citerno, Compiobbi, Fiesole, Firenze, Monte Giovi, Poggio alle Tortore, Valle

E’ un giro di telefonate a portarmi a chi può raccontarmi. E’ Piero a dirmi del ‘Tempo di guerra’: ha

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Natal’ja, un poliziotto russo e Instagram

12 Ottobre 201912 Ottobre 2019 Andrea Semplici 0 commenti Firenze, Instagram, Natal'ja Gončarova, Palazzo Strozzi, Toscana

  Non so niente di Natal’ja. Wikipedia le dedica poche righe. E’ come se questa artista avesse vissuto solo pochi

Leggi tutto
Italia Latinoamerica Nicaragua 

Casualidades

22 Settembre 2019 Andrea Semplici 0 commenti caffè Tripoli, Firenze, La rivoluzione perduta dei poeti, libreria Mondadori Matera, Matera, Nicaragua, Quinchos

Accade questo: Inverno del 1972. La cassiera dell’agenzia 26 della Cassa di Risparmio di Firenze è una ragazza con grandi

Leggi tutto
In evidenza Italia Storie Storie Minime 

‘La mia testa irrequieta e matta’. Elegia per Umberto Terracini

7 Settembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti Ettore Tibaldi Leonardo Casalino, Firenze, Giorgio Bocca, Lenin, Marco Gobetti, Palmiro Togliatti, Partico Comunista, Umberto Terracini

    Ho chiesto ad amici. Non ho scelto ragazzi, ho domandato a quasi coetanei. Dovrebbero ricordarlo, mi sono detto.

Leggi tutto
In evidenza Racconti italiani 

Trento-Firenze/In direzione ostinata e contraria

28 Giugno 201729 Giugno 2017 Andrea Semplici 0 commenti Campo di Marte, Carol Dunlop, Firenze, Freccia Argento, Gli autonauti della cosmmostrada, Julio Cortazar, Lega Nord, piazza Dante, Trento, Verona

Alle undici e trentasei siamo in piazza Dante a Trento. Pronti al nuovo viaggio. Sono passati i tre giorni canonici.

Leggi tutto
Storie Minime 

Firenze-Trento/Cantagallo è terra speciale

25 Giugno 201725 Giugno 2017 Andrea Semplici 0 commenti Adige Est, Armonica, Autogrill, Camogli, Cantagallo, Carlo Dunlop, Cheyenne, D'Artagnan, Firenze, Francesco Guccini, Giorgio Almirante, Gli autonauti della cosmostrada, Julio Cortazar, Trento

Sarà perché leggo un libro che svirguglia il cuore e sfarfalleggia nella pancia, sarà perché Julio e Carol mi raccontano

Leggi tutto
In evidenza 

(Quasi) un diario in pubblico

14 Febbraio 201614 Febbraio 2016 Andrea Semplici 2 commenti Addis Abeba, Axum, Firenze, Gheralta, Grosseto, Lalibela, Padova, Porto Santo Stefano, San Casciano in Val di Pesa, Wukro

1 gennaio La bambina con gli occhiali fasulli, fatti di filo di paglia, e lo sguardo severo, guarda male le

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica 

Granada, Nicaragua/En el patio de la casa de los Tres Mundos

20 Febbraio 201520 Febbraio 2015 Andrea Semplici 0 commenti Festival della poesia di Granada, Firenze, Granada, Jinotega, Josè Domingo Romero Castillo, Marcello Mastroianni, Nicaragua

Al mattino incontro sempre Josè Domingo Romero Castillo. Ha la mia età, baffi bianchi, leggermente incurvato, occhiali dalla montatura pesante,

Leggi tutto
Etiopiche In evidenza 

Il viaggio distratto degli appuntamenti mancati

21 Novembre 201422 Novembre 2014 Andrea Semplici 3 commenti Addis Abeba, Bole airport, Ethiopian Airlines, Etiopia, Firenze, Fiumicino, Roma, San Casciano in Val di Pesa, Sita, Trenitalia, Viaggio

  Notte di armageddon prima della partenza. Il cielo è crollato sugli ulivi di San Casciano. Cadono fulmini sugli agganci

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Andrea Semplici su Pianto per l’Etiopia

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.