Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 18, 2022
Ultimo:
  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Franco Arminio

In evidenza Italia 

Semina(re) parole a Palagianello/La sciarpa di Franco

21 Dicembre 201722 Dicembre 2017 Andrea Semplici 0 commenti Beppe Salvia, Erica Mou, Franco Arminio, Franco Costabile, Palagianello, Semina

La regola del cronista è inflessibile: scrivere subito, in fretta, a pelle, senza rileggere appunti d’altra parte illeggibili. Se per

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Palagianello, Puglia/Seminare parole

16 Novembre 2017 Andrea Semplici 2 commenti Castellaneta, Franco Arminio, Friuli Venezia Giulia, Ghali, Guendalina Salini, Khirkisia, Matera, Mottola, Palagianello, Pier Luigi Cappello, Puglia, Scanu, Sfera Ebbasta, Taranto

Capita che sto leggendo un libro che ‘fa i conti’ con la vita di Pier Luigi Cappello. Un poeta che

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania Storie italiane Storie Minime 

On the road/Traguardo Aliano

22 Settembre 201727 Settembre 2017 Andrea Semplici 6 commenti Aliano, Assurd, Franco Arminio, La Luna e i Calanchi, Lucania, Maria Grazia Calandrone, piazzetta Panevino, Radio Lausberg, Rino Locantore

  C’è un poeta che stava lì, sempre seduto, con i suoi fogli in mano, con le sue poesie da

Leggi tutto
In evidenza Italia Racconti Racconti italiani Storie Storie italiane Storie Minime 

On the road/Treviso è lontana da Aliano

1 Settembre 20172 Settembre 2017 Andrea Semplici 0 commenti Accettura, Adam Victor, Aliano, Carmine Ioanna, Claudia Fofi, Franco Arminio, La Luna e i Calanchi, Lucania, Treviso

 Montegiordano, Oriolo, la sinnica, il versante orientale del Pollino. Appennino, montagne del Sud-est italiano. Chiapas. Il viaggio verso Aliano. Dalle

Leggi tutto
In evidenza Latinoamerica 

Le tracce dei sarti fra Carosino e Alajuela

23 Febbraio 201723 Febbraio 2017 Andrea Semplici 0 commenti Alayuela, Alfredo Ulloa, Costarica, Franco Arminio, Giovanni LIeti, Nicaragua

Salvatore mi scrive dall’Italia. Ha tradotto in spagnolo, complice una sua amica, una poesia di Franco. Sulle migrazioni. I primi

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Doppia alba in Lucania

14 Novembre 201615 Novembre 2016 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Franco Arminio, La Luna i calanchi, Madonna Nera di Viggiano, Val d'Agri

Sto per andare verso Nord. Cielo di neve su Matera. I colori dei Sassi sono struggenti. E’ bellissima, la città:

Leggi tutto
In evidenza Italia 

Oltrepassi/201 scarpe. Fra Romagna e Matera

28 Luglio 20162 Aprile 2021 Andrea Semplici 0 commenti Carlo Levi, Franco Arminio, Giovanna Greco, Maria Cristina Balestracci

  Mi chiedono di scrivere di scarpe e di passi. E’ molto tempo che non mi chiedono di scrivere. Queste

Leggi tutto
In evidenza Italia Lucania 

Italia, quanto sei lunga

15 Giugno 201615 Giugno 2016 Andrea Semplici 0 commenti Accettura, Alessandria del Carretto, Aliano, Amelia Rosselli, Bradanica, Festa della Bruna, Franco Arminio, Frida Khalo, Laszlo Spacal, Leonardo Sinisgalli, Lucania, Matera, Muro Leccese, Pedro Salinas, Rocco Scotellaro, Santa Rosalia, Vuelvo al Sur

Vuelvo al Sur, como se vuelve siempre al amor, vuelvo a vos, con mi deseo, con mi temor.   Torno

Leggi tutto
In evidenza Storie Minime 

Genti di Aliano, gente ad Aliano/Sapessi come è strano…

24 Settembre 201524 Settembre 2015 Andrea Semplici 0 commenti Aliano, Festival della Paesologia, festival la luna e i calanchi, Franco Arminio, Livio Arminio, Paesologia

Mi scrive Livio: ‘Ad Aliano è importante esserci’. E Franco rivela: ‘Quello che a me interessa è portare i corpi

Leggi tutto
In evidenza Storie Minime 

Gente di Aliano, gente ad Aliano

28 Agosto 201528 Agosto 2015 Andrea Semplici 1 commento Aliano, Belmonte Calabro, Festiva La Luna e i Calanchi, Festival della Paesologia, Franco Arminio, Lucania, Paesologia, Paola Scialis, Piccola Compagnia di Palazzo Tavoli, Resistenze Gastrofoniche Viaggianti, Stefano Cuzzocrea

La sindrome di Aliano colpisce chi viene via dopo i giorni fitti e folli del Festival della Paesologia (o era

Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Articoli recenti

  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Andrea Semplici su Pianto per l’Etiopia

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.