Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 18, 2022
Ultimo:
  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Igor Coretti

In evidenza Italia musica 

L’Orchestra/La musica lascia segni sulla pelle

17 Agosto 201817 Agosto 2018 Andrea Semplici 4 commenti Esyo, European Spirit of Youth Orchestra, Igor Coretti, Paolo Rumiz

Document the moment you feel most in love with yourself – what you’re wearing, who you’re around, what you’re doing.

Leggi tutto
In evidenza Italia musica 

L’Orchestra. 28/Possano i viaggiatori..

4 Agosto 20185 Agosto 2018 Andrea Semplici 4 commenti Asiago, Esyo, European Spirit Youth Orchestra, Igor Coretti, Paolo Rumiz

Asiago, giorno ventotto   Non ho mai sopportato i saluti, gli addii. Una volta sentii un amico che mi consigliava:

Leggi tutto
In evidenza Italia musica 

L’Orchestra.27/ E arrivò la tempesta…

4 Agosto 2018 Andrea Semplici 0 commenti Esyo, European Spirit Youth Orchestra, Igor Coretti, Paolo Rumiz, Pieve di Zoldo, San Floriano, Val di Zoldo

Val di Zoldo, giorno ventisette Andiamo in montagna. E la pioggia si prepara con cura, questa volta vuole partecipare al

Leggi tutto
Senza categoria 

L’Orchestra.26/Le nove bandiere di Kobarid

3 Agosto 20185 Agosto 2018 Andrea Semplici 0 commenti Caporetto, Esyo, European Spirit Youth Orchestra, Igor Coretti, Kobarid, Paolo Rumiz

In un secolo, nove bandiere hanno sventolato sulle rocce dell’Isonzo. Nove bandiere piantate sulle pietre, testimoni della follia del ‘900.

Leggi tutto
In evidenza Italia musica 

L’Orchestra.25/’Noi, di Trieste…’. Per Giulio Regeni

3 Agosto 20185 Agosto 2018 Andrea Semplici 0 commenti Castello d San Giusto, Esyo, European Spirit Youth Orchestra, Igor Coretti, Paolo Rumiz, Trieste

‘Noi di Trieste….’. Noi di Trieste sappiamo bene cosa è una frontiera…la narrazione di Paolo è dura, decisa, parole forti

Leggi tutto
In evidenza Italia musica 

L’Orchestra.24/La tromba attira i pesci nel bosco di Sella

31 Luglio 201831 Luglio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Caldonazzo, Esyo, European Spirit Youth Orchestra, Igor Coretti, Levico, Paolo Rumiz, Pedavena, Tamburi di Pace, Val di Sella

Val di Sella, giorno ventiquattro Sono ancora loro? Questi ragazzi in magliette, jeans strappati, pantaloncini corti e scarpe da ginnastica

Leggi tutto
In evidenza Italia musica 

L’Orchestra.22/L’illusione del teatro

29 Luglio 201830 Luglio 2018 Andrea Semplici 3 commenti Albergo Alcide, Carpi, Esyo, European Spirit Youth Orchestra, Igor Coretti, Paolo Rumiz, Poggibonsi, San Casciano in Val di Pesa, Trentino

Carpi, giorno ventidue Certo, gli stucchi del Teatro Comunale di Carpi sono la tentazione. Il palcoscenico. I palchi. Irresistibile. Ma

Leggi tutto
In evidenza Italia musica 

L’Orchestra.20/I musicisti hanno volti arrossati…

27 Luglio 2018 Andrea Semplici 2 commenti Esyo, European Spirit of Youth Orchestra, Igor Coretti, Modest Musorgskij, Paolo Rumiz, Salita al Monte Calvo, Tamburi di Pace

Camerino, giorno venti   I musicisti hanno volti arrossati dal sole della piscina. La pelle è lucente. I ragazzi riprendono

Leggi tutto
In evidenza Italia musica 

L’Orchestra.18/Eccoci, Benedetto

25 Luglio 201825 Luglio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Esyo, Europa, European Spirit Youth Orchestra, Igor Coretti, Norcia, Paolo Rumiz

Norcia, giorno diciotto   Igor conta le sedie sul palco nella piazza di Norcia: ‘Tre corni, tre clarinetti, due fagotti…’.

Leggi tutto
In evidenza Italia musica 

L’Orchestra.17/Dormono come gatti, i musicisti

24 Luglio 201824 Luglio 2018 Andrea Semplici 0 commenti Camerino, Esyo, European Spirit Youth Orchestra, Igor Coretti, Paolo Rumiz

Camerino, giorno diciassette Giornata sfaccendata. Ogni tanto ci vuole. I ragazzi (oramai dovrei dire: gli orchestrali) colonizzano corridoi e stanze.

Leggi tutto
Pagina 1 di 212»

Articoli recenti

  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Andrea Semplici su Pianto per l’Etiopia

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.