Salta al contenuto
giovedì, Agosto 11, 2022
Ultimo:
  • E Antonella? Ritorno a Bivigliano.
  • Cleò dalle cinque alle sette in due movimenti
  • Il meccanismo.1/Culo sudicio
  • Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Anigra
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

il gioco del mondo

Il gioco del mondo In evidenza Latinoamerica Racconti di viaggio 

Il gioco del mondo.30/’Perchè scrivo questo?’

15 Febbraio 202016 Febbraio 2020 Andrea Semplici 0 commenti il gioco del mondo, Julio Cortazar, morelliana, Rayuela

(è la pagina 378, il frammento 82. Secondo Julio avrei potuto ‘prescindere senza rimorsi di coscienza’ da questa pagina e

Leggi tutto
Il gioco del mondo 

Il gioco del mondo.29/E’ così difficile riprendere il sentiero interrotto e la notte non è più da nessuna parte

18 Gennaio 2020 Andrea Semplici 0 commenti il gioco del mondo, Julio Cortazázar

Intuire ecco una delle parole che servono sia per spazzare come per rigovernare. E allora posso ascoltare le parole lasciate

Leggi tutto
Il gioco del mondo In evidenza Latinoamerica 

Il gioco del mondo.28/L’esperimento

15 Maggio 201915 Maggio 2019 Andrea Semplici 0 commenti Edward Weston, il gioco del mondo, Julio Cortazar, Rayuela, Sean Connery

  Per la prima volta, ho fatto sparire i peli della mia barba bianca (ma sul palmo della mano appaiono

Leggi tutto
Il gioco del mondo 

Il gioco del mondo.27/Ero partito dalla fine

7 Novembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti Enrico Brizzi, Europa, Finisterre, il gioco del mondo, Julio ªortazázar, Rocamadour

Ecco, la normalità, sto scendendo dalla giostra. Fine delle lenzuola di carta velina, dei materassi di plastica, dei sorrisi lungo

Leggi tutto
Il gioco del mondo 

Il gioco del mondo.26/Ci giro attorno, stancamente. Però alla fine trovo l’allegria

28 Settembre 201828 Settembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti Acciaroli, il gioco del mondo, Julio Cortazar, Roberto Bolano

  Ci giro attorno, come sempre. Ma adesso i passi sono più lenti del solito. Cerco alibi per non scrivere,

Leggi tutto
Il gioco del mondo In evidenza 

Il Gioco del Mondo.25/Finirà mai questo viaggio, Julio?

9 Settembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti Buenos Aires, il gioco del mondo, Julio Cortazar, Marsiglia, Parigi, Roberto Bolano

  Bolaño scalpita, ho mesi e mesi di ritardo, lui sembra aspettare con pazienza (era paziente Bolaño? Sapeva di non

Leggi tutto
Il gioco del mondo In evidenza 

24. Il gioco del mondo/‘El pais bajo la piel’, per ricominciare daccapo

21 Giugno 2018 Andrea Semplici 0 commenti il gioco del mondo, Julio Cortazar, Nicaragua

  Julio è rimasto nelle sue terre. Non ha più tempo per seguirmi. Il suo sguardo è atterrito. Non lo

Leggi tutto
Il gioco del mondo 

Il gioco del mondo.23/Non sono mai partito

1 Giugno 2018 Andrea Semplici 0 commenti il gioco del mondo, Julio Cortazar, la Maga, Rayuela

Torno adesso da quattro posti simultanei. O meglio vado via da quattro posti differenti. Ho scavalcato, con un gesto coraggioso

Leggi tutto
Il gioco del mondo 

Il gioco del mondo.23/Viltà

6 Maggio 2018 Andrea Semplici 0 commenti il gioco del mondo, Julio Cortazar, Rayuela

  Non ricordo nemmeno una parola. Eppure ho parlato. Eppure ha parlato. Non mi sono distratto. Almeno non credo. Vero,

Leggi tutto
Il gioco del mondo 

Il Gioco del Mondo.21/ Si era portato via le parole.

21 Aprile 201821 Aprile 2018 Andrea Semplici 0 commenti il gioco del mondo, Julio Cortazar, Rayuela

  Per un anno intero, cominciato in una terra di pianura e nebbia, ho praticato l’arte della distruzione. Con meticolosità

Leggi tutto
Pagina 1 di 3123»

Articoli recenti

  • E Antonella? Ritorno a Bivigliano.
  • Cleò dalle cinque alle sette in due movimenti
  • Il meccanismo.1/Culo sudicio
  • Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Anigra

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Taranto Uruguay

Commenti recenti

  • Andrea Semplici su Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Vittore su Frontiere/La solitudine di Antigone
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.