Etiopia/ Quattromila metri
Venti anni fa, il primo raggio di sole non sorprese l’abuna. Alzò la croce. Fu uno scintillio immediato, un riflesso
Leggi tuttoVenti anni fa, il primo raggio di sole non sorprese l’abuna. Alzò la croce. Fu uno scintillio immediato, un riflesso
Leggi tutto1 gennaio La bambina con gli occhiali fasulli, fatti di filo di paglia, e lo sguardo severo, guarda male le
Leggi tuttoAlla fine torno a Lalibela. Ultimo Natale. Ultimo dei tre Natale di questo inverno che non è stato tale. Notte
Leggi tuttoAl mattino, si mettono in cammino. Sono magri, ma le loro gambe hanno la forza di chi niente altro ha
Leggi tuttoLunedì prossimo alle Nazioni Unite a New York verrà inaugurata la mostra del fotografo fiorentino Marco Paoli. Marco ha
Leggi tuttoLe nenie e i canti da trance invadono l’alba di Lalibela. Città santa dell’Etiopia ortodossa. Città lontana, nel cuore del
Leggi tuttoSheick Hussein, il santuario bianco. Immacolato di calce. Splende sotto il sole nella savana dei grandi pianori dell’Oriente etiopico. Questa
Leggi tuttoC’è una rotonda all’ingresso di Dirree Sheick Hussein. Ti sorprende dopo centinaia di chilometri di savana dalla terra rossa. Anche
Leggi tuttoLa fede a Lalibela, città santa dell’Etiopia, è fisica. Si beve l’acqua benedetta. Alla domenica i diaconi la versano da
Leggi tutto