Il viaggiatore distratto/Il vento, il castello, l’attrice, le poesie…
Il viaggiatore è davvero distratto. Da quanti anni percorre la Bradanica, la strada patagonica ai confini fra Lucania e
Leggi tuttoIl viaggiatore è davvero distratto. Da quanti anni percorre la Bradanica, la strada patagonica ai confini fra Lucania e
Leggi tuttoSono andato a piedi alla chiesa di Agna, quartiere di Matera. Con la macchina fotografica e ho scattato
Leggi tuttoEra più avventuroso farsi strada, con difficoltà e sventatezze, nell’intrico di rovi e foreste che aveva colonizzato l’antica massicciata delle
Leggi tuttoE’ antica storia saggia, ce lo ha sempre ripetuto Josè Saramago, tornare sui propri passi. I viaggi non finiscono mani:
Leggi tuttoRicopio l’avvio del cammino di tre anni fa (già, tre anni, il tempo…), vale anche per oggi, fa piacere prendere
Leggi tuttoDobbiamo ancora trovare il cammino perfetto. Che non esiste. Questa è la tappa dei crinali. O meglio delle ‘tempe’. Delle
Leggi tuttoLa Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustacchio è stata costruito sullo sperone più alto della Civita materana. E’
Leggi tutto7 gennaio, il primo giorno. Vado sempre a piedi a Piccianello. Questa volta, un giorno di gennaio, la neve
Leggi tuttoAccade tutto con velocità. Vi presto attenzione perché mi capita di passeggiare per il Piano prima che la città si
Leggi tuttoHo cercato punti di vista diversi. Una panchina, per esempio. Una bella panchina all’angolo fra la chiesa barocca di San
Leggi tutto