Pedali, Lucania Occidentale/Il giorno della Pitu. Appunti per un nuovo racconto.2
Il vecchio ‘segone’. Chissà cosa è davvero la ‘tradizione’? Oggi si lavora con le motoseghe tedesche Stihl. Ma il
Leggi tuttoIl vecchio ‘segone’. Chissà cosa è davvero la ‘tradizione’? Oggi si lavora con le motoseghe tedesche Stihl. Ma il
Leggi tuttoFingo di ignorare le previsioni del tempo. E’ una delle molte finzioni dei miei giorni. In realtà la pioggia mi
Leggi tuttoI paesi si svegliano all’alba. Ci sono i chilometri da fare prima del lavoro. A volte è impossibile lo smartworking.
Leggi tuttoPer qualche anno sono salito al paese, ad Alessandria Del Carretto (andrà maiuscolo il ‘del’?) per inseguire il
Leggi tuttoTerra solitaria. Se non ci fosse Pasquale con il suo cane. Appare al lago Duglia, mezza strada per le cime
Leggi tuttoNon so dove sto andando. C’è chi lo sa, almeno spero. Il viaggio da mare a mare non è ancora
Leggi tuttoArriva un messaggio dal paese, da Rotonda: ‘Buona sera, caro Andrea. Carmine ci ha lasciato, ma non si piange.
Leggi tuttoStrana sensazione. Prima di tutto il corpo: stanco, la schiena che scricchiola, mostra crepe. Le gambe che hanno il rumore
Leggi tuttoPadre Yusti è arrivato venti anni fa in queste montagne. Anche il suo villaggio, là in Tanzania, è terra di
Leggi tuttoIl titolo esatto e più coraggioso è ‘Che figura di merda’. E così è stato. E l’ho fatta io. Questa
Leggi tutto