Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
Caffè Bellavista. A Gravina in Puglia (ehi, ‘in’, e non ‘di’. Avevi ragione a porre la domanda Nicola). Ricomincio a
Read MoreCaffè Bellavista. A Gravina in Puglia (ehi, ‘in’, e non ‘di’. Avevi ragione a porre la domanda Nicola). Ricomincio a
Read MoreIl viaggiatore è davvero distratto. Da quanti anni percorre la Bradanica, la strada patagonica ai confini fra Lucania e
Read MoreHo collezionato infinite camere da letto nella mia vita. Per lungo tempo, le ho fotografate: volevo ricordarle, volevo raccontarle, scrivere
Read MoreDopo diciannove mesi, ho preso un aereo. Da Verona a Bari. Orario tranquillo: 12.30. Solo che il tempo è passato
Read MoreHo dimenticato il costume da bagno. Da molte tempo, dimentico spesso. La promessa (un auto-promessa) deve essere mantenuta: ho compilato
Read MoreAll’alba torniamo a Tara. Al fiume Tara. Il sole sta sorgendo oltre il canneto. Una famiglia è venuta da Monopoli.
Read MoreDue giovani amici accompagnano il visitatore distratto lungo il corso dalle pietre bianche. Il paese è grande. Inatteso. Ventiduemila abitanti.
Read MoreC’è il gelso, con le sue more nere e dolci. Rudy mi spiega che la campagna è il ‘tempo dell’attesa’.
Read MoreI primi passi sono sempre i più complicati. Aiuta una giornata di sole. Il fatto che è il giorno di
Read MoreIncroci che giocano con la geografia. Una piazza del Nicaragua, un incontro ad Andria, un passaggio per la Svizzera, un
Read More