Salta al contenuto
lunedì, Maggio 16, 2022
Ultimo:
  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?
Andrea Semplici

Andrea Semplici

Ciò che comincia come blog può trasformarsi in qualsiasi cosa

  • Home
  • BLOG
  • Cosa ho fatto
  • Books
    • Viaggiatori viaggianti
    • Diario d’Africa
    • Etiopia
    • Libia
    • Leptis Magna
    • Ghadames
    • Eritrea
    • Viaggio fra Israele e Palestina
    • La ruta del caffé
    • Sentieri in Garfagnana
    • Viaggio in Toscana. Alla scoperta dei prodotti tipici
    • In viaggio con Kapuscinski
    • Viaggio in Erzegovina
    • L’Isola lontana dal mare
    • Una via di pace. In viaggio fra Israele e Palestina
    • Piombino
  • Reportages
    • Etiopia
      • Dancalia
      • La valle dell’Omo e l’Occidente etiopico
      • L’altopiano della storia
      • Lalibela Gerusalemme d’Africa
      • Sulle orme di Rimbaud
    • Mediterraneo
      • Trieste
      • Alessandria in Egitto
      • Marsiglia
      • Algeri
    • Israele Palestina
      • Akko
      • Haifa
      • Nablus
      • Fabbricare il sapone a Nablus
    • Libia
      • Edeyen di Murzuq
      • Ghadames è un gioco
    • Tanzania
      • Pemba – L’isola dei chiodi di garofano
      • La Terra dei Masaai
    • Amazzonia – La riserva di Mamirua
    • I Sassi di Matera
    • Praga – Il Golem
    • Pellegrinaggio a Polsi
    • Aspromonte
    • Accettura – La festa del Maggio
    • I campanacci di San Mauro Forte e le Maschere di Tricarico
    • Garibaldi i Mille e la Sicilia orientale
    • Gerusalemme
    • I sikh della pianura padana
    • Viaggio in Erzegovina
    • Val Borbera Val Curone
    • Roscigno, Ghost Town
    • Argentina – Il mondo delle Ande
    • La Val di Non La Valle delle Mele
  • Stories
    • In taxi-brousse con Ryszard
    • Il ritorno di Bob Marley
    • 162 chilometri. Viaggio fra Israele e Palestina
    • Ho sempre appresso un semino di baobab
    • Ogni mattina, Nablus
    • Battifuoco a Bamako
    • Caminante…
    • Lo specchio di Alexandrine
    • Garibaldi
    • In cerca di un altro Egitto
  • Covers
  • Exhibitions
    • Donne d’Africa
    • Amazzonia
    • San Casciano Mon Amour
    • Nella terra dove gli alberi viaggiano…
  • I tempi di Linus
    • Gli uomini dalle suole di vento
    • Mostar, Anno Zero
    • Ultima speranza alla Fine del Mondo
    • Timbuctu
    • Accadde al caffé Amir
    • La ragazzina che voleva fare l’ala sinistra
  • Links
  • Viaggi

Terre di Mezzo

A piedi Racconti di viaggio Senza categoria Storie italiane Storie Minime 

Cammini materani.6/Cassano-Bitetto, Non so come evitare gli olivi nel titolo

26 Dicembre 201926 Dicembre 2019 Andrea Semplici 0 commenti Bitetto, Bitonto, Bitretto, Cammini Materani, Cascine del Riccio, Cassano, Murge, Puglia, Santa Maria degli Angeli, Terre di Mezzo

I primi passi sono sempre i più complicati. Aiuta una giornata di sole. Il fatto che è il giorno di

Leggi tutto
A piedi In evidenza Italia Racconti di viaggio 

Caminos.9/ ‘What’s wrong? What’s right?’

21 Ottobre 2019 Andrea Semplici 3 commenti Alto Minho, Caminha, Gioconda Belli, Mata de Gelfa praia de Paco, Oceano, Portogallo, praia de Afife, praia de Arda, rio Lima, Terre di Mezzo, Viana do Castelo

La grande notizia è il sole. Il marinaio, al mattino presto, di fronte al rio Coura, era stato esitante: ‘Per

Leggi tutto
Dancalia Etiopia Racconti di viaggio 

Frammenti di un vecchio libro.1/’Vicino e lontano allo stesso tempo’

28 Novembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti camminando sul fondo di un mare scomparso, Dancalia, Terre di Mezzo

Cominciava così (più o meno) il libro ‘Dancalia’.  Alla fine erano trecento e passa pagine. Una giovane editor, Giulia, ebbe

Leggi tutto
A piedi Racconti a piedi 

Il primo passo, 10. Rio Ulla, Vilanova de Arousa/’Mira el silencio’

3 Novembre 20184 Novembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti cammino portoghese, Dancalia, don ramon maria del valle-incián, Giulia Genovesi, Padrón, Pontecesures, Potenza, rio Ulla, Santiago, Terre di Mezzo, Vilanova de Arousa

Faccio un paio di chilometri e un pensiero improvviso  mi immobilizza. Uno scarto della memoria. Ho abbracciato Pepe, don Pepe,

Leggi tutto
A piedi Racconti a piedi 

Il primo passo.9, Santiago-Pradón/Non è accaduto nulla

3 Novembre 20183 Novembre 2018 Andrea Semplici 0 commenti Albergue Barca de Pedra, Casalonga, Don Pepe Bar, Escravitude, Giulia Genovesi, iglesia de Santiagio, Padrón, rio Sar, rio Tinto, Santiago, Taysol, Terre di Mezzo

E se non accade nulla? Cosa vuol dire: nulla? Abbandono un paio di chili nel deposito bagagli del Seminario Minor

Leggi tutto
Etiopia In evidenza 

Ritorno in Dancalia

23 Novembre 201623 Novembre 2016 Andrea Semplici 1 commento Afar, Asayita, Dallol, Dancalia, Erta Ale, Etiopia, Piana del Sale, Terre di Mezzo

Tizità, immagino. E’ una delle due parole che conosco in amharico. Non è nostalgia. E’ qualcosa di più. Noi non

Leggi tutto
In evidenza Racconti di viaggio 

Una lettera di Ugo. Dalla Dancalia. Dopo sessanta anni

1 Agosto 201317 Ottobre 2014 Andrea Semplici 0 commenti Dancalia, Etiopia, Fiuggi, Terre di Mezzo, Ugo Rebecchi

Ugo Un tempo arrivavano le lettere. Oggi è una mail. A me capita spesso di smarrirle. Sono troppe. Si accumulano.

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Il cinema/’A Chiara’
  • Mario Dondero/Cosa ne sa Bush di Piero Della Francesca?
  • Cammini a Gravina in Puglia/Dove sono due milioni di pecore?
  • Camere/Le notti tranquille
  • Sono davvero stato a Managua?

Archivi

Tag

Accettura Addis Abeba Afar Alessandria del Carretto Aliano Awash Calabria Camerino cammino portoghese Costa Rica Danakil Dancalia Ernesto Cardenal Erta Ale Esyo Ethiopia Etiopia European Spirit Youth Orchestra Festa della Bruna Firenze Franco Arminio Galizia Gioconda Belli Granada Hamed Ela Igor Coretti il gioco del mondo Julio Cortazar Lalibela Lucania Managua Matera Montevideo Nicaragua Paolo Rumiz Parco del Pollino Piana del Sale Pollino Portogallo Puglia Rayuela Riti arborei Solentiname Tamburi di Pace Uruguay

Commenti recenti

  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Gianni Sartori su Ti prego, salta via da quei binari
  • Andrea Semplici su Pianto per l’Etiopia

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Andrea Semplici. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.