Viaggio fra Israele e Palestina
Israele/Palestina. Il viaggio possibile
Oltre il Muro. Con addosso la speranza testarda che viaggiare, fare il turista fra Israele e Palestina sia un piccolo antidoto contro i drammi che attraversano questa terra. E contro gli stereotipi con i quali guardiamo a questi due paesi. Due mesi di viaggio, assieme a Mario Boccia, per scrivere (e fotografare) sei guide a sei città. Tre israeliane. Tre palestinesi. Akko, Haifa, Taybe e Tulkarem, Nablus, Gerico.
Una strada, una sorta di seconda via verso Gerusalemme, allaccia queste città che il muro israeliano vorrebbe dividere. Sono luoghi diversi: Akko è la storia della TerraSanta, il suo centro storico è un bellissimo labirinto arabo; Haifa è la città moderna e notturna; Taybeh è il sobborgo arabo in terra di Israele; Tulkarem è l’anima rurale della Palestina; Nablus è la città araba perfetta, vitale e ribelle, mercantile e giovane con la sua grande università; Gerico è l’oasi della pigrizia e delle memorie bibliche.
Le sue guide sono un racconto, un itinerario che attraversa il Muro e regala la possibilità di un incontro con la vita quotidiana di israeliani e palestinesi. I libretti non ignorano il conflitto, non passano a volo d’uccello sui luoghi santi, ma si fermano nei caffé, nei ristoranti, nei luoghi della storia, nelle case della TerraSanta e favoriscono la scoperta di una realtà di ogni giorno che può sorprendere.
Andrea Semplici/Mario Boccia ‘Akko, Haifa, Taybe, Tulkaerm, Nablus, Gerico’ edito da Regione Toscana.Si possono ottenerne copie (25 euro) presso Ucodep. www.ucodep.org. Tel. 0039.055.3220895